R
o
m
a
n
z
i
T
r
a
s
f
o
r
m
a
z
i
o
n
a
l
i
®
L
a
u
r
a
C
r
i
s
t
i
n
i

Il Sogno di Sofia

Dal 23 aprile 2025

Quanto è difficile dire sì a sé stessi e ai propri sogni, senza deludere le aspettative altrui? Il sogno di Sofia è un inno alla nostra essenza più profonda e creativa, in senso ampio, che anela a realizzarsi nel mondo. Una trama provocatoria e toccante che intreccia romanticismo e scelte universitarie, nell’incanto di una Provenza rock.

Sofia, Leonardo, Michael e Chiara hanno appena finito il quarto anno delle superiori e sono sul treno direzione Saint-Rémy-de-Provence, il piccolo paese che ha ospitato la più celebre creatività di Van Gogh. È lì in Provenza che la nonna di Michael ha un ampio casale che può mettere a disposizione dei ragazzi, presi dalla voglia di avventura e persi tra mille domande sul futuro e l’università.

C’è chi sembra avere di più le idee chiare e chi meno, e il treno si trasforma presto nella prima occasione per affrontare l’argomento. Osare o rinunciare? Italia o estero? Domande dietro le quali si cela il conflitto profondo tra gli obiettivi estrinseci e i valori interni individuali, tra la sfiducia nella vita e la convinzione del “tutto è possibile”.

Lontani da Roma e dalla solita vita, la Provenza è pronta ad accoglierli con un bagaglio di sorprese totalmente inattese; a poco a poco, niente è più come prima: il rapporto sentimentale tra Sofia e Leonardo inizia a incrinarsi e anche quello tra Chiara e Michael, complice soprattutto la conoscenza di una rock band locale decisamente magnetica.

Sofia, l’eroina protagonista, improvvisamente appare diversa: non è più la ragazza inquadrata e con i sensi di colpa a cui tutti sono abituati. Dice la sua, alza la voce se necessario; cos’è, tutto d’un tratto è diventata ribelle?

Le scelte romane di Sofia cominciano a vacillare.

Prima tra tutte, la scelta universitaria. Aveva deciso a quale facoltà iscriversi – Medicina – senza essere presente a sé stessa. La verità è che non lo è stata mai, prima di arrivare in Provenza ed imbattersi in incontri speciali che scuoteranno come un vento impetuoso la sua anima, portando in superficie ciò che la ragazza nascondeva sotto il tappeto dei luoghi comuni e dei falsi fini.

Per lei e per il gruppo, l’avventura in Provenza diventerà molto più di una semplice vacanza: sarà l’occasione di un eccitante, a tratti doloroso, “viaggio nel viaggio” all’insegna dell’autenticità, tra colpi di scena, bivi importanti e rivelazioni che lo renderanno memorabile.
E, soprattutto, ponte verso un cambiamento profondo.

Azzurra

Best Seller Amazon 2022
(oltre 7mila copie vendute)

Selezionato dal Salone del Libro di Torino 2023

Una storia originale e appassionante sul potere di reagire e rialzarsi quando un’inattesa “onda anomala” ci fa cadere dalle nostre certezze su noi stessi e la vita. Una trama che intreccia sport, amore e amicizia nella magica cornice delle Hawaii.

Azzurra non è proprio felicissima di trovarsi sul volo Milano-Honululu. Sua mamma, divorziata da tempo, aveva organizzato quella vacanza invernale di due settimane insieme a Carla e Dario, suoi amici fraterni, ma poi era stata trattenuta dalle solite urgenze di lavoro e Azzurra si ritrova affidata agli amici di famiglia, in compagnia del loro figlio Andrea.

Lei Andrea non lo ha mai sopportato: è il classico “figo”, saccente e pieno di sé. Ma Azzurra ha deciso di accettare comunque di partire, perché deve staccare per un po’ dalla sua vita milanese, dalla scuola, dai compagni e da una situazione di cyberbullismo che le ha creato non poche pressioni.

L’isolamento di un resort sul mare è proprio quello che le ci vuole… Eppure, non appena tocca terra e inizia a respirare il clima di quel paradiso tropicale, Azzurra capisce che non potrà fare a meno di sottrarsi all’atmosfera divertente e frizzante del posto. Inoltre Andrea, dopo un inizio non proprio armonico, sembra cambiare piano piano atteggiamento nei suoi confronti, quasi fosse attratto da lei.

Iniziano le lezioni di surf al resort, i due ragazzi vanno insieme in spiaggia ma finiscono in squadre diverse.

Il surf si rivela presto una scoperta eccitante e paurosa insieme; sulla sabbia le prove dello stand-up sono facili ma entrando in acqua il risultato è tutt’altro: le onde alte evocano i compagni di classe schierati contro di lei e Azzurra, un giorno, perde addirittura i sensi in pieno oceano.

La tentazione è quella di mollare le lezioni; rinunciare non è facile, però, perché la situazione si complica a causa della spigliata e atletica Isabella, compagna di squadra di Andrea, che fa di tutto per conquistarlo rubando la scena ad Azzurra.

La protagonista si trova quindi a un bivio: soccombere nuovamente, non più davanti al bullo della classe ma davanti alle onde di Waikiki Beach e all’invadenza di Isabella, oppure reagire e affrontare timori e fragilità. Fare della vacanza una semplice fuga oppure sfruttarla per crescere e trovare in sé stessa la forza di affrontare le difficoltà della vita.

Un Tè con Tiffany

Selezionato dal Salone del Libro di Torino 2024

Riuscirà la protagonista a ridare senso alla sua vita, scoprendo una nuova felicità? Una trama brillante, una storia affrontata con profondità e ironia per gustare il sapore della vita come il più prezioso dei tè.

Tiffany ha tutto ciò che si possa desiderare: un fidanzato ricco, Dario, una carriera da food writer, un guardaroba fashion e utili “amicizie” altolocate. Una vita apparentemente perfetta, perfetta soprattutto per coprire le ferite di essere cresciuta senza l’amore dei genitori, morti prematuramente.

Il suo castello di apparenze crolla quando improvvisamente viene a mancare sua nonna Adele, l’unica della famiglia con cui era rimasta in contatto, e in contemporanea perde il lavoro a causa di una burrascosa lite con Justin, il suo capo. Del resto, Tiffany si è inimicata non pochi ristoranti con le sue recensioni esageratamente al vetriolo.

Il mondo scintillante della protagonista inizia a rivelarsi per quello che realmente è. Dario e il giro di amici e contatti si dileguano, lasciandola sola e alle prese con una vera e propria crisi di significato: tutto ciò che prima aveva senso ora non esiste e probabilmente non esisterà più.

Tornano i mostri interiori di un passato di sofferenza, in compagnia della solitudine più nera.

Nel momento peggiore, però, la vita dà a Tiffany una nuova opportunità, nella veste di tre bizzarre amicizie che lei altrimenti non avrebbe mai considerato: Letizia, Vittoria e Providence.

Tre persone che, come angeli, l’accompagneranno in una straordinaria avventura per scoprire davvero sé stessa e riprendere in mano la sua esistenza, approdando a nuovi orizzonti professionali e relazionali densi di significato come mai prima d’ora.

Il Viaggio di Edith

Edith non sa che il suo nome significa “colei che lotta per la felicità.

Una storia delicata e toccante di viaggi, fisici e metaforici, per abbandonare le memorie bloccanti e lasciarsi guidare alla riscoperta dell’amore, dentro e fuori di sé.

Le giornate di Edith sono tutte uguali, intrise di rimpianti e spesso insonni; poesie abbozzate e poi gettate dalla finestra, il ricordo di Peter che serpeggia nell’aria senza darle tregua.

È sul fronte delle relazioni che Edith ha il nervo scoperto. Il lavoro nell’atelier di abiti da sposa, invece, va a gonfie vele; anzi, è la sua ventata di freschezza e speranza, la sua scintilla quotidiana di allegria.

Il quadro resta inalterato finché un incontro inatteso fa capolino, spezzando la cornice di immobilismo in cui è avvinta la protagonista. È la vita che, nei panni di uno sconosciuto, presenta a Edith l’opportunità di cambiare punto di vista e riprendere il cammino verso la gioia.

Per lei non è facile rimettersi in gioco, ma il desiderio di ritrovare la bellezza è più forte. Alcuni luoghi speciali diventano così i tasselli del viaggio di Edith alla riscoperta di sé stessa e dell’amore: nei confronti di sé, per un nuovo uomo e per la vita in generale.

Un tocco di New York, una spruzzata di Sicilia, un assaggio di Irlanda ed ecco che i bagliori del passato si spengono di fronte a nuove, prima inimmaginabili, possibilità.

Eventi

In questa sezione trovi la rassegna dei principali eventi a cui ho partecipato e quelli in programma.
Per info e proposte scrivimi su info@lauracristini.com oppure compila il form Contatti.

12/04/2025
Masterclass per scrittori, in veste di Creativity Coach, presso l’evento Books in Town 2025

02/04/2025
Relatrice alla Tavola Rotonda organizzata da Passione Scrittore e Argentovivo

14/05/2024
Intervista a cura di Radio Roma Capitale – Mezzogiorno Universitario

9-13/05/2024
Un tè con Tiffany selezionato dal Salone del Libro di Torino per la Libreria Self-publishing

15/03/2024
Incontro con i lettori di Azzurra dell’IIS Vipiteno – Oberschulzentrum Sterzing (BZ)

14/03/2024
Incontro con i lettori di Azzurra del Liceo delle Scienze Umane Josef Gasser di Bressanone (BZ)

04/03/2024
Incontro con i lettori di Un tè con Tiffany dell’I.C.S. Ad Indirizzo Musicale D. Cimarosa – IV Circolo, di Aversa (CE)

04/03/2024
Presentazione di Azzurra agli studenti dell’I.S.I.S. Alessandro Volta di Aversa (CE)

02/12/2023
Presentazione di Un tè con Tiffany nell’ambito dell’evento Books In Town – Christmas edition

11/11/2023
Incontro on-line con più di 200 lettori di Azzurra dell’I.C. Montebello Jonico – Motta San Giovanni (RC)

29/05/2023
Presentazione di Azzurra alle scuole di Folignano (AP) nell’ambito del Festival LibrArte

20-22/05/2023
Azzurra selezionato dal Salone del Libro di Torino per la Libreria Self-publishing

2/3/2023
Presentazione di Azzurra a 5 classi del liceo I. Gonzaga di Chieti

3/8/2022
Relatrice sul tema dello stupore nella scrittura, presso la 1° edizione della Giornata dello Stupore di Cusano Mutri (BN)

4/7/2022
Evento con l’ANP Lazio “Curare l’autostima ferita dal cyberbullismo: nuovi approcci e il caso editoriale Azzurra”

24/3/2022
Incontro on-line con i lettori di Azzurra presso la Scuola in Ospedale dell’Istituto Auxologico di Piancavallo

13/1/2022
Incontro on-line con i lettori di Azzurra della classe 3ᵃB dell’IIS “Cardano” di Milano

13/12/2021
Relatrice sul tema della scrittura creativa presso l’Università La Sapienza di Roma, facoltà di Lettere e Filosofia, durante la “Lectio Performance” della Prof.ssa Viviana Rubichi

16/11/2021
Relatrice alla presentazione del libro “Lo stupore” del giornalista Enrico Cocciulillo

11/5/2019
Relatrice alla Tavola Rotonda organizzata da Passione Scrittore – Servizi per il Self-Publishing

6/10/2018
Presentazione musicale de Il viaggio di Edith al Palazzo del Genio di Cerreto Sannita (BN)

9/2/2018
Presentazione de Il viaggio di Edith agli alunni dell’IIS “Cardano” di Milano presso il Mondadori Megastore di via Marghera

Il mio approccio

“L’incontro casuale di un buon libro può cambiare il destino di un’anima”

cit. Marcel Prévost

Ho scelto l’etichetta di romanzo trasformazionale® per i miei libri perché in essi l’aspetto sopracitato è amplificato.

I miei romanzi hanno l’obiettivo di promuovere e favorire la consapevolezza e/o suggerire soluzioni per il superamento di uno o più problemi con cui si confronta quotidianamente l’individuo o una collettività (es. il bullismo).

Per chiarire il mio intento narrativo, l’anima della mia scrittura, mi ricollego al ‘constructive journalism’ di matrice americana, il ‘giornalismo costruttivo’. Una narrazione meno stereotipata e più incentrata sul restituire una fotografia più ampia di un fatto, che includa gli aspetti umanitari, la resilienza, le soluzioni.

Sulla stessa scia, eccomi qui con i miei romanzi trasformazionali, uno storytelling per certi aspetti affine. Il punto di vista è capovolto e i drammi (es. il bullismo in “Azzurra”, la perdita del lavoro in “Un tè con Tiffany”) sono posti in secondo piano rispetto alla bellezza della rete sociale, dell’evoluzione della protagonista e della benedizione (opportunità) che ne ricava.

Grazie a particolari accorgimenti stilistici, in termini sia di struttura (es. i tòpoi del viaggio dell’eroe e del viaggio dell’eroina) sia di contenuto (es. l’applicazione dei principi di Scrittura e Cura), i miei romanzi trasformazionali ambiscono ad ampliare l’orizzonte di attesa del lettore, regalando non solo intrattenimento, ma anche ispirazione.

Il romanzo trasformazionale è un romanzo “performativo”: un invito a una prestazione da parte del lettore, uno stimolo cioè a percepire la realtà in modo più ricco, nuovo, per una lettura/rilettura del reale nel segno della speranza e, spesso, della fede. Si sente frequentemente il termine biblio-terapia, a me piace di più parlare di biblio-empowerment.

Con il tempo ho capito che i miei libri sono trasformazionali anche per me: prima, durante e dopo la stesura.

Recensioni

Wow! Un tè con Tiffany è un romanzo di trasformazione che tratta del cambiamento di Tiffany, cinica food writer che a un certo punto, cambierà totalmente stile di vita, dopo che sia il suo lavoro sia il suo fidanzato l’hanno abbandonata al suo destino.

Ho amato tutto di questo libro…la scrittura è scorrevole, la storia mi ha preso fin dalla prima pagina. Ci sono episodi di ogni tipo: divertente, ironico e profondo al tempo stesso. Storia super apprezzata che alla fine, offre anche una riflessione. Consiglio caldamente la lettura di questo libro!

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Filxbooks

E davvero difficile fare la recensione di un libro che sembra descriverti. Come sempre Laura, l’autrice, riesce inserire riflessioni di vita in un romanzo che descrive le avventure della nostra protagonista.

Il viaggio di Edith è un po’ il viaggio di tutti noi, chi più chi meno ho bisogno di questo viaggio, per riscoprire se stessi. Grazie per questo libro l’ho sentito come un abbraccio in un momento difficile.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Angelo

Libro travolgente! Davvero molto bello!

“Edith, colei che lotta per la felicità”

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Grazia
Insegnamento molto importante e utile per la vita reale. “Azzurra” lo ho letto con molto piacere, anche se questo libro sarebbe piú consigliato per ragazzi che per adulti perché il linguaggio è adatto a loro anche se la protagonista è appunto una ragazza giovane. Ma nonostante questo sarebbe un libro PERFETTO soprattutto per le persone che hanno o stanno subendo atti fisici e/o psicologici di bullismo. Cinsiglio vivamente questo libro a tutti.
⭐️⭐️⭐️⭐️ Enrico

Bello adatto agli adolescenti e giovani che si riporrebbero rispecchiare in Azzurra e nei suoi personaggi

traendone spunti da rivedere su se stessi. Piacevole anche per noi genitori.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Maddalena
Una storia meravigliosa e che merita assolutamente 5 stelle. Un libro di formazione che dona al lettore un grande insegnamento che anche nei periodi più difficili dove non si trova la via di uscita c’è sempre la soluzione, la chiave per trovare la felicità e la propria strada.

Tiffany all’inizio non mi piace perchè troppo superficiale ed egoista ma riesce a comprendere la propria vita e trovare la sua felicità. Vi consiglio questo libro se vi piacciono le storie di rinascita, di formazione e crescita. Super consigliato!

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Saretta

Chi sono

Sono Laura Cristini, scrittrice di Romanzi Trasformazionali® e Coach.

Amo da sempre leggere e scrivere, sebbene la mia passione per la scrittura creativa sia rimasta in sordina per parecchi anni, soffocata dai rovi delle cose da fare e altre urgenze.

A un certo punto, circa otto anni fa, i semi da scrittrice che mi portavo dentro hanno iniziato a farsi sentire e germogliare, sul terreno fertile di un’esistenza in cui stavo perdendo sempre più la gioia e il senso di scopo.

Ricominciare a scrivere mi ha salvato: ho ritrovato il contatto con me stessa e, soprattutto, con la parte di me più autentica e preziosa, desiderosa di creare e di fare la differenza nella vita degli altri.

Tutte le esperienze che ho fatto e la formazione acquisita, tra cui un percorso esperienziale di un anno in “Scrittura e Cura”, si sono tradotte in tre libri pubblicati, un quarto in via di pubblicazione e un quinto in corso di redazione.

Sono romanzi autobiografici? No, però certamente una parte di me è stata condotta per mano dalle eroine protagoniste a guardare certi nodi non risolti della mia vita che, proprio grazie alla scrittura dei miei libri, si sono sciolti.

La ripresa della mia attività creativa mi ha regalato grandi soddisfazioni e tanta energia, fino alla naturale conseguenza di voler esplorare come poter aiutare altri ‘creativi soffocati’.

Ho acquisito così una formazione in “Advanced Creativity Coaching”, più altre certificazioni e formazioni complementari (tra cui, “Ikigai Coaching” e “Creativity and Innovation for Business”).

Oggi, a 43 anni, aiuto con gioia le persone in un duplice senso: come Coach e come scrittrice di Romanzi Trasformazionali®.

In questi anni ho collaborato con la mitica rivista “Cioè” e uno dei miei romanzi, Azzurra, è diventato bestseller Amazon nel 2022. Ma sai qual è la mia soddisfazione più grande? I tantissimi grazie e sorrisi che ho ricevuto e continuo a ricevere da nord a sud, da persone che ho avuto l’onore di aiutare, ora con un mio libro, ora con il coaching.

Una volta una scuola mi ha fato una sorpresa: ha realizzato il booktrailer di Azzurra con le voci degli studenti. Se guardi il booktrailer, capisci perché questo è uno dei “frutti” che più mi fa vibrare l’anima.

Sono nata a Trento, poi ho abitato prevalentemente a Roma, dove ho completato la mia formazione universitaria; dopo una parentesi di qualche anno a Milano oggi vivo stabilmente a Roma con il mio compagno.

Per le scuole

Tra presentazioni tradizionali, gruppi di lettura-scrittura e firma copie, le scuole hanno a disposizione un ventaglio di opportunità, on-line e dal vivo, per consentire agli studenti di scoprire di più sui miei romanzi e approfondire la bellezza/utilità della scrittura e della lettura.

Tutte le iniziative sono gratuite, per gli incontri nelle scuole al di fuori della regione Lazio è richiesto il rimborso delle spese di viaggio (trasporti, vitto e alloggio). Per informazioni e prenotazioni scrivimi su info@lauracristini.com oppure compila il form Contatti.

Scuole e creatività

Leggere ispira in molti modi! Gli studenti di alcune scuole che ho incontrato, dal vivo e online, hanno realizzato le opere creative che vedi di seguito, ispirati dalla lettura dei miei romanzi (una t-shirt, un book-trailer e disegni a mano).

Booktrailer su “Azzurra” (Scuola Piancavallo – IC Alto Verbano, VB)

T-shirt ispirata ad “Azzurra” (IC Montebello Jonico – Motta San Giovanni, RC)

Tre disegni su “Azzurra” (IIS Vipiteno – Oberschulzentrum Sterzing, BZ)

Che sia a 20, a 30 o a 40 anni, tutti prima o poi meritano di salire sul treno che ha condotto Edith al di fuori del tunnel da cui ormai sentiva di non poter uscire.
Una storia travolgente, leggera in superficie e che porta a cambiare ogni punto di vista.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Giada
Questo libro mi è piaciuto molto, presenta una scrittura molto scorrevole e molto leggera. Ho apprezzato molto il cambiamento che ha avuto la protagonista dal primo capitolo all’epilogo. È una lettura molto piacevole che consiglio a tutti!
⭐️⭐️⭐️⭐️ Nadia
Libro veramente fantastico ti fa entrare nel mondo della protagonista poi molto scorrevole letto in 4 giorni (ma si può finire in un giorno e solo che non ho potuto leggere) non ha nessun difetto è F A N T A S T I C O.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Alessio
Ho iniziato a leggere il libro perché avevo trovato il titolo in un social, ne sono stata attratta perché era rivolto soprattutto agli adolescenti, invece no tutt’ dovremmo leggerlo soprattutto se abbiamo poca stima di noi stessi
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Cristina
Libro consigliato da Professori di scuola media
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Piero
Leggendo la trama mi ha inspirato a comprarlo, dopo averlo letto mi è piaciuto.
⭐️⭐️⭐️⭐️ Donato
Vorresti ricevere aggiornamenti sulla mia attività di scrittrice? *
Vorresti ricevere anche la newsletter sulla mia attività di coach? *
I presenti dati che mi fornirai saranno trattati in conformità del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). I tuoi dati non verranno mai ceduti, divulgati o venduti per nessuna ragione.

Laura Cristini

info@lauracristini.com

Se sei interessato a conoscere la mia attività di Coach visita la sezione dedicata.